Sabato 8 aprile 2017
ore 10 - 18
presso Magma LabSpace / OROINCENTRI
Via Alberico II, 37 ∞ 00193 – Roma
dal libro
La Psicanalisi dei Chakra
Corso Teorico-Pratico

La Psicanalisi dei Chakra – Corso Teorico-Pratico
di yoga, psicanalisi e meditazione
(per favorire il benessere e la crescita interiore)
di yoga, psicanalisi e meditazione
(per favorire il benessere e la crescita interiore)
chi è interressato può contattare:
- Paolo Guido (paologuido2@gmail.com oppure cell.3398412662)
- Libreria Aseq (www.aseq.it) tel.066868400
Via dei sediari 10 - 00186 Roma
Il corso, tenuto da Paolo Guido è a numero chiuso e riguarderà essenzialmente l’aspetto energetico e mentale dello yoga.
- Paolo Guido (paologuido2@gmail.com oppure cell.3398412662)
- Libreria Aseq (www.aseq.it) tel.066868400
Via dei sediari 10 - 00186 Roma
Il corso, tenuto da Paolo Guido è a numero chiuso e riguarderà essenzialmente l’aspetto energetico e mentale dello yoga.
Gli antichi saggi orientali con la loro capacità di introspezione arrivarono a percepire una struttura di energie sottili formata da condotti entro cui l’energia fluiva (nadi) e da centri di raccolta ed emissione della stessa (chakra).
Questi ultimi in particolare collegano la nostra unità psicofisica all’universo esteriore armonizzando, attivati, tutti i livelli della nostra esistenza (materiale, mentale e spirituale).
Durante l'incontro, toccando tutti gli argomenti di base dello yoga, accosteremo tale struttura con i modelli della moderna psicanalisi creando una mappa interiore sulla quale andremo a lavorare con esercizi di respirazione e concentrazione per risvegliare quelle potenzialità latenti che generalmente rimangono inespresse dentro di noi.
Questi ultimi in particolare collegano la nostra unità psicofisica all’universo esteriore armonizzando, attivati, tutti i livelli della nostra esistenza (materiale, mentale e spirituale).
Durante l'incontro, toccando tutti gli argomenti di base dello yoga, accosteremo tale struttura con i modelli della moderna psicanalisi creando una mappa interiore sulla quale andremo a lavorare con esercizi di respirazione e concentrazione per risvegliare quelle potenzialità latenti che generalmente rimangono inespresse dentro di noi.
Concentrando la nostra attenzione sulle zone fisiche corrispondenti ai chakra, sui colori e sui suoni ad essi associati, cercheremo infatti di attivare e sviluppare tutte le loro qualità psichiche: armonia con la natura, equilibrio interiore, volontà di crescita, amore, creatività, intuizione e consapevolezza.
Queste qualità, una volta allineate e armonizzate costituiranno le tappe di una evoluzione interiore che vada ad unire materia e spirito, terra e cielo, individuo e totalità.
Consigliato e accessibile a tutti coloro che desiderano approfondire la teoria e la pratica dello yoga, principianti e non.
(durata del corso dalle ore 10 alle ore 18 con un'ora di intervallo)
 
Queste qualità, una volta allineate e armonizzate costituiranno le tappe di una evoluzione interiore che vada ad unire materia e spirito, terra e cielo, individuo e totalità.
Consigliato e accessibile a tutti coloro che desiderano approfondire la teoria e la pratica dello yoga, principianti e non.
(durata del corso dalle ore 10 alle ore 18 con un'ora di intervallo)
Programma dettagliato 
Le leggi dell’armonia
e dell’equilibrio
-       Cos’è lo Yoga?
-       La filogenesi secondo lo Yoga
-       La dinamica degli opposti
-       Corrispondenza tra microcosmo e macrocosmo
-       L’Essenza della Matematica
-       Hatha lo Yoga dell’ equilibrio. Ida e Pingala.
Sushumna
-       Il ritorno al Brahman
-       Kosha e livelli di esistenza
Esercizi
·     
Siddhi Pranayama
·     
Respiro
liberatorio (1/1/2)
·     
Nadi sodhana
·     
Percorso lungo la
CV (con breve A/B kumbhaka)
·     
Disidentificazione
e So Ham
Il modello della Psicanalisi
(1)
-      
Le origini 
-      
Freud. Conscio e
inconscio
-      
Dopo Freud: il
ruolo dell’oggetto. Klein e Adler
I Chakra più
bassi
-      
I primi tre
Chakra
-      
Caratteristiche fisiche,
psichiche e metafisiche 
Esercizi
·      Asvini mudra
·      Mula Bandha
·      Uddiyana Bandha
·      Ram
·      Chandra/Surya bedhana
Il modello della Psicanalisi
(2)
-      
Considerazioni
sull’amore. Ranck e Ferenczi.
-      
Maslow e il
bisogno di autorealizzazione
-      
Verso lo spirito.
Jung 
-      
Inconscio
collettivo e supercosciente
-      
Il Sé e l’Atman
-      
La psicosintesi
di Assaggioli
I Chakra
spirituali
-      
Dal 4° al 7°
chakra. Aspetti fisici, psichici e metafisici
-      
I tre Granthi
-      
Tabella IO-SE’ /
Passato-Futuro
-      
Modello dei
Chakra e modello della psicanalisi a confronto
Esercizi
·      Accettazione dell’Ombra (Ck4)
·      Jalandhara Bandha
·      Tratak o Sambhavi mudra
·      Yoni mudra
·      Meditazione sui granthi 
La nostra
identità
-      
Le false identificazioni
e le sub-personalità
-      
L’illusione
dell’io
-      
L’illusione del
mondo
-      
Spazio,Tempo,
Causalità
-      
Sincronicità e
Sintropia 
-      
La Teoria della
Grande Unificazione della Fisica moderna 
Esercizi di
concentrazione psichica sui Chakra. Meditazione sul percorso evolutivo.
-      
Respiro
consapevole  (So Ham)
-      
muladhara e
stabilità
-      
svadhistana ed
equilibrio
-      
manipura e
volontà
-      
anahata e amore
-      
vishudda e
creatività
-      
ajna e intuizione
-      
sahasrara e
illuminazione
-      
silenzio
interiore
 
 
Nessun commento:
Posta un commento